Chi sono
Mi chiamo Francesco Ori e vivo in provincia di Modena. Sono nato nel 1976 lo stesso giorno in cui è nato Diego Armando Maradona ma sono un gobbo, per lo meno lo ero da ragazzo. Mi sono sempre chiesto a quale mestiere si accoppiava meglio il mio nome, non ho ancora trovato una risposta. Sono sposato con Valentina che fa un lavoro che non ho mai capito. Ho due splendidi figli, Leonardo e Jacopo, sono le mie Creature! Ho alle spalle tanti anni di militanza politica attiva a sinistra. Cominciò tutto quando decisi che dovevo fare la mia parte e non potevo rimanere fermo di fronte all'assassinio di Falcone e Borsellino.
Dal 2013 al 2021 sono stato amministratore delegato del Gruppo Logos, una realtà con più di 40 anni di esperienza nel settore delle traduzioni e che si occupa anche di editoria.
Ho collaborato con la Fondazione Collegio San Carlo occupandomi di attività formative, eventi e festival culturali fino al 2024.
Ho dato una mano alle comunità in cui vivo prima alla presidenza della Fondazione Campori di Soliera, come presidente della sezione dell'Anpi e oggi come amministratore unico dell'ente di formazione professionale Formodena.
Sono cresciuto a (tanto) pane e (tanto) internet e mi ha sempre appassionato seguire lo sviluppo delle tecnologie informatiche.
In questo momento sto collaborando con la Fondazione Bellelli-Contarelli ETS di Correggio nella gestione degli Istituti Scolastici San Tomaso, siedo nel Cda della Fondazione ITS Academy Olivetti.
Ho appena concluso il Master dell'Università di Udine sulla Filosofia del digitale e l'intelligenza artificiale con un elaborato dal titolo "Robot altruisti - Un'esplorazione fenomenologica della robotica collaborativa".
Nelle mie esperienze di studio c'è il ricordo di una bellissima esperienza alle scuole medie di Castelnuovo Rangone di cui ricordo le attività alternative che il tempo pieno ci aveva concesso: ricordo che abbiamo allestito il vivaio in cui piantammo gli alberi del futuro parco Rio dei Gamberi. Sono passato attraverso il Liceo Tassoni e lì è cresciuta la mia passione per la politica e per la filosofia poi.
Da piccolo volevo fare lo scienziato. Volevo fare Ingegneria Nucleare e mi ero innamorato di I ragazzi di via Panisperna ma i tempi non erano quelli giusti. Poi arrivò la passione per la Filosofia e mi sono iscritto all'università di Bologna. Mi sono laureato con una tesi su Animalità e cultura in Merleau-Ponty, von Uexküll e nella ricerca etologica contemporanea. Interrogarsi su come sia fatto il mondo, su come sia nato, farlo con il pensiero e con l'ausilio della scienza e delle scoperte scientifiche, mi ha sempre affascinato e incuriosito.
Mi piace leggere. Ho un cane, si chiama Dora, e ho qualche decina di migliaia di api.
Mi piace camminare.
Io mi vedo così.
Ho fatto tante altre cose e tante ne voglio ancora fare.
L&D Advisor - https://www.linkedin.com/in/francescoori/
MASTER di 1° livello in Filosofia del digitale e Intelligenza Artificiale - UniUD 2023-2024
MASTER 24OREBS 2022 - Il nuovo responsabile formazione e la digital learning transformation
WINTER SCHOOL 2020-2021 - La mediazione dei conflitti in ambito interpersonale, sociale e comunitario, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale)
24 CFU
Laurea in Filosofia - Università degli Studi di Bologna
Diploma Liceo Scientifico A. Tassoni (MO)